2-FXiPr

Architettura molecolare
Il cuore di 2-FXiPr è una struttura chimica complessa che ne definisce l'unicità e le potenziali applicazioni. La molecola è ufficialmente nota come 2-(2-fluorofenil)-2-(isopropilammino)cicloesan-1-one secondo l'Unione Internazionale di Chimica Pura e Applicata (IUPAC). Questo nome fornisce informazioni sulla sua composizione: una base cicloesanone integrata con un anello fluorofenilico e un gruppo isopropilammino. Questa complessa disposizione conferisce al composto proprietà fisico-chimiche distintive.
Proprietà fisico-chimiche
La presenza di un gruppo fluorofenilico introduce notevoli caratteristiche di stabilità e reattività. Il fluoro, con la sua elevata elettronegatività, influisce sulla distribuzione degli elettroni nella molecola, influenzando potenzialmente la sua interazione con i sistemi biologici. Inoltre, la frazione isopropilamminica conferisce attributi sterici che possono influenzare la sua affinità di legame con vari recettori. Collettivamente, questi componenti contribuiscono alla solubilità, alla volatilità e alla stabilità complessiva del composto, fattori critici nei contesti di ricerca e sviluppo.
Potenziali applicazioni
La struttura unica del 2-FXiPr suggerisce una potenziale utilità nella ricerca farmacologica e scientifica. La sua interazione precisa con i bersagli biologici è ancora oggetto di studio, ma le sue proprietà suggeriscono un possibile impiego nello sviluppo di nuovi agenti terapeutici. La comprensione del suo schema chimico può catalizzare i progressi in campi che cercano di sfruttarne le capacità per soluzioni innovative.
In sintesi, il 2-FXiPr rappresenta un emblema dell'ingegnosità chimica, con la sua struttura multiforme che fornisce un terreno fertile per l'esplorazione in diversi ambiti scientifici.
Tecniche analitiche nello studio del 2-FXiPr
Cromatografia e spettroscopia
L'analisi del 2-FXiPr richiede metodologie precise, in cui la cromatografia e la spettroscopia svolgono un ruolo fondamentale. La cromatografia, in particolare la gascromatografia (GC) e la cromatografia liquida ad alta prestazione (HPLC), è fondamentale per isolare e identificare i costituenti del composto. Queste tecniche consentono ai ricercatori di separare efficacemente miscele complesse, fornendo un profilo chiaro della struttura chimica.
D'altra parte, la spettroscopia, compresa la risonanza magnetica nucleare (NMR) e la spettrometria di massa (MS), offre informazioni dettagliate sulla struttura molecolare del 2-FXiPr. La spettroscopia NMR sfrutta i campi magnetici per dedurre l'esatta disposizione degli atomi, mentre la MS determina il peso molecolare e la struttura attraverso modelli di ionizzazione e frammentazione. Insieme, questi metodi garantiscono una comprensione completa della composizione chimica del composto.
Modellazione computazionale
Oltre alle tecniche di laboratorio tradizionali, la modellazione computazionale offre un approccio futuristico all'esame del 2-FXiPr. Utilizzando algoritmi avanzati e software di simulazione, i ricercatori possono prevedere il comportamento molecolare e le interazioni a livello atomico. Questo metodo è prezioso per anticipare proprietà come la reattività e la stabilità, che sono cruciali sia per la ricerca che per le potenziali applicazioni del composto.
Applicazioni nella ricerca
La combinazione di queste tecniche analitiche fornisce un quadro informativo per la ricerca in corso sul 2-FXiPr. La comprensione della sua composizione chimica non solo aumenta le conoscenze scientifiche esistenti, ma apre anche la strada a future applicazioni nel campo farmaceutico e in altri campi scientifici, stimolando l'innovazione e la scoperta.
Potenziali applicazioni e implicazioni della ricerca sul 2-FXiPr
Prospettive mediche e terapeutiche
La struttura chimica unica del 2-FXiPr apre interessanti possibilità, in particolare nel campo della neurofarmacologia. La sua somiglianza strutturale con gli anestetici dissociativi conosciuti suggerisce una potenziale applicazione nella gestione del dolore e nell'anestesia. Questo composto potrebbe servire come base per lo sviluppo di nuovi trattamenti, soprattutto nei casi in cui i farmaci tradizionali sono inefficaci. L'esplorazione del 2-FXiPr potrebbe portare a significativi progressi nella comprensione dei disturbi neurologici e aprire la strada a nuove terapie.
Implicazioni per il trattamento psichiatrico
Studi emergenti indicano che gli agenti dissociativi come il 2-FXiPr potrebbero essere promettenti nel trattamento di disturbi mentali come la depressione e l'ansia. La capacità di composti simili di modulare la neurotrasmissione offre l'opportunità di affrontare disturbi resistenti ai trattamenti standard. Tuttavia, qualsiasi applicazione in psichiatria richiede una ricerca rigorosa per garantire la sicurezza e l'efficacia, oltre a considerazioni etiche in ambito clinico.
Impatto scientifico e industriale più ampio
Al di là delle applicazioni mediche dirette, lo studio del 2-FXiPr potrebbe migliorare la nostra comprensione fondamentale delle interazioni recettoriali e dei percorsi dei neurotrasmettitori. Questa conoscenza è preziosa non solo per lo sviluppo di farmaci, ma anche per la creazione di applicazioni industriali relative al potenziamento cognitivo e alla neuroprotezione. Con il progredire della ricerca, la collaborazione tra le diverse discipline sarà essenziale per sfruttare appieno il potenziale del 2-FXiPr, facendo progredire sia la conoscenza scientifica che l'innovazione industriale.
Conclusione
In conclusione, l'esplorazione della composizione chimica del 2-FXiPr rivela la sua struttura complessa e le potenziali implicazioni nel campo della ricerca scientifica. Approfondendo le sfumature del suo nome IUPAC, 2-(2-fluorofenil)-2-(isopropilammino)cicloesan-1-one, si acquisisce una comprensione più profonda della sua complessità e della precisione richiesta nel suo studio. Le informazioni raccolte dalla sua analisi non solo migliorano la comprensione di questo composto, ma aprono anche la strada a future ricerche che potrebbero sbloccare il suo pieno potenziale. Pertanto, rimanere informati e coinvolti nella ricerca in corso è essenziale per chi investe in questo campo dinamico.
Questo prodotto non è destinato al consumo umano e deve essere utilizzato solo a fini di ricerca. Tenere lontano dalla portata dei bambini e degli animali domestici. Utilizzare sempre dispositivi di protezione quando si maneggiano sostanze chimiche di ricerca.
2-FXiPr
- Marca: Research Chemicals
- Codice Prodotto: 2FXiPr
- Only Ships to: Worldwide (Excluding USA and UK)
- Disponibilità: Disponibile
-
£36,00
Opzioni disponibili
| Quantità | |
|---|---|
| 5+ | £33,00 |
Prodotti Collegati
bk-2C-B
Svelata la struttura chimica della βeta-cheto-4-bromo-2|5-dimetossifenilammina La βeta-cheto-..
£24,00
3-ME-PCPy
Che cos'è il 3-ME-PCPy? Il 3-ME-PCPy, abbreviazione di 3-metil-2-(pirrolidin-1-il)cicloesan-1..
£40,00
Hipster C-Vape Usa e Getta
Benvenuto su Express Highs, il posto giusto per tutto ciò che ti fa volare legalmente. Se stai cerca..
£17,00
Yellow Snail - Etizolam Blotters 2mg - 4pcs
Research Chemical Shop will be on holiday from 31st of July until the 14th of August.This time wil..
£20,00
Prodotti Acquistati di Recente
Juicy Jay's Hempwraps Red Alert, Strawberry Fields 25pck 2L
Juicy Jay's è un nome di spicco quando si tratta di cartine aromatizzate, noto per avere la più gran..
£14,25
Bilancia digitale professionale Kansas 100g x 0,01
La bilancia digitale professionale Kansas 100g x 0,01 è il compagno ideale per pesare erbe e altre s..
£17,58
Bilancia On Balance SH-100-Rainbow 100g x 0,01g
Vi presentiamo la bilancia On Balance SH-100-Rainbow, la vostra nuova compagna preferita per pesare ..
£22,71
Mascotte Macina Canapa, 40 mm Bianco
Vi presentiamo il macinino per canapa Mascot 40 mm bianco, che rappresenta un ottimo connubio tra st..
£4,58









