string(2) "it" array(14) { [1]=> string(2) "en" [2]=> string(2) "fr" [10]=> string(2) "de" [4]=> string(2) "es" [5]=> string(2) "it" [6]=> string(2) "el" [8]=> string(2) "hu" [12]=> string(2) "nl" [3]=> string(2) "pl" [7]=> string(2) "ro" [14]=> string(5) "sv-se" [15]=> string(2) "bg" [13]=> string(2) "hr" [11]=> string(2) "da" }
Acquista MXPCP Prodotto chimico di ricerca - Express Highs

MXPCP

MXPCP



Comprendere l'MXPCP: una breve introduzione


Composizione chimica e struttura

L'MXPCP, noto scientificamente come 2-(3-metossifenil)-2-(piperidin-1-il)cicloesan-1-one, è un composto affascinante nel campo delle sostanze chimiche di ricerca. La sua struttura è caratterizzata da un nucleo cicloesanone, un motivo prevalente in molti composti organici, che conferisce proprietà chimiche distintive. A questo nucleo è attaccato un anello piperidinico, che ne modifica il profilo farmacologico. La presenza di un gruppo metossifenile ne aumenta ulteriormente la complessità, influenzandone il comportamento sia fisico che chimico. Questa combinazione unica di elementi strutturali è ciò che conferisce all'MXPCP la sua intrigante identità chimica, distinguendolo dai composti correlati.


Profilo farmacologico

Le caratteristiche farmacologiche dell'MXPCP sono oggetto di intense ricerche. I ricercatori sono particolarmente interessati alle sue potenziali interazioni con vari sistemi neurotrasmettitori. La comprensione delle interazioni biochimiche dell'MXPCP potrebbe fornire informazioni sui suoi effetti e sulle sue potenziali applicazioni. Sebbene lo spettro completo delle sue proprietà farmacodinamiche sia ancora in fase di studio, i risultati preliminari suggeriscono che il suo meccanismo potrebbe comportare la modulazione dell'attività dei recettori, analogamente ad altri derivati dell'arilcicloesilammina. Tali interazioni evidenziano il potenziale dell'MXPCP come strumento nella ricerca neurofarmacologica.


Considerazioni etiche e di sicurezza

Nell'esplorare il profilo chimico dell'MXPCP, le considerazioni etiche e di sicurezza sono fondamentali. I ricercatori devono attenersi a linee guida rigorose per garantire che gli esperimenti siano condotti in modo responsabile, riducendo al minimo i potenziali rischi associati alla manipolazione e allo studio di tali composti. I quadri etici non solo regolano l'uso responsabile dell'MXPCP, ma guidano anche la diffusione dei risultati della ricerca. Questi protocolli garantiscono che la ricerca scientifica sull'MXPCP contribuisca positivamente alla comprensione più ampia dei composti chimici, salvaguardando al contempo sia i ricercatori che l'ambiente.


Struttura chimica e proprietà del 2-(3-metossifenil)-2-(piperidin-1-il)cicloesan-1-one


Configurazione molecolare e composizione

La struttura chimica del 2-(3-metossifenil)-2-(piperidin-1-il)cicloesan-1-one, comunemente noto come MXPCP, è una disposizione unica di atomi che contribuisce alle sue proprietà distintive. Il nucleo di questo composto è costituito da un anello cicloesanone, un anello a sei membri fuso con un gruppo chetonico, che funge da impalcatura centrale per ulteriori gruppi molecolari. Questo anello è funzionalizzato con un gruppo 3-metossifenile, una frazione aromatica che introduce caratteristiche di estrazione di elettroni, con un potenziale impatto sulla reattività e sulla solubilità del composto.


Ruolo del gruppo piperidinile

All'anello cicloesanone è attaccato un gruppo piperidin-1-ile, un'ammina eterociclica saturata che influenza in modo significativo il profilo farmacologico del composto. Questo gruppo conferisce una notevole basicità e migliora la lipofilia dell'MXPCP, influenzandone così l'assorbimento e la distribuzione all'interno dei sistemi biologici. La presenza di questo gruppo è fondamentale per modulare l'interazione con vari recettori, che è fondamentale negli studi farmacodinamici.


Proprietà fisico-chimiche

L'MXPCP presenta una combinazione di proprietà fisiche e chimiche di interesse per i ricercatori. Il suo peso molecolare contribuisce alla sua stabilità e al suo potenziale di attraversamento delle membrane biologiche, mentre la sua frazione 3-metossifenilica può influenzare la sua affinità di legame con le proteine bersaglio. La comprensione di queste proprietà è fondamentale per valutare le potenziali applicazioni e il profilo di sicurezza del composto. I ricercatori si concentrano anche sulla sua stereochimica, poiché la disposizione spaziale dei suoi atomi può influenzare profondamente l'attività biologica e l'efficacia del composto.

Esaminando questi elementi strutturali e fisico-chimici, si ottengono informazioni sul comportamento sfumato dell'MXPCP, aprendo la strada a un'ulteriore esplorazione delle sue capacità in contesti scientifici e farmaceutici.


Applicazioni di ricerca e potenziali usi dell'MXPCP


Esplorazione farmacologica

La struttura chimica dell'MXPCP, caratterizzata dal nome IUPAC 2-(3-metossifenil)-2-(piperidin-1-il)cicloesan-1-one, offre interessanti possibilità nel campo della farmacologia. La sua configurazione molecolare suggerisce una potenziale attività come antagonista del recettore NMDA, una classe di composti spesso studiati per i loro effetti sulla funzione cerebrale e sulla cognizione. Questo rende l'MXPCP un candidato per la ricerca sulle condizioni neurologiche, esplorando come la sua interazione con i percorsi neurali possa contribuire alla nostra comprensione di disturbi come la depressione, la schizofrenia e il morbo di Alzheimer.


Ricerca neuroscientifica

L'MXPCP rappresenta uno strumento prezioso per i neuroscienziati che mirano ad approfondire le complessità della trasmissione sinaptica e della neuroplasticità. Il suo potenziale di modulazione delle attività dei neurotrasmettitori potrebbe fornire informazioni sui meccanismi della forza sinaptica e della plasticità, componenti essenziali dell'apprendimento e della memoria. Sperimentando l'MXPCP in ambienti controllati, i ricercatori potrebbero scoprire nuove dimensioni di come i circuiti neurali si adattano e si riorganizzano in risposta a stimoli esterni, il che potrebbe fornire informazioni utili per le strategie terapeutiche per i disturbi cognitivi.


Studi chimici e biologici

Oltre alle sue implicazioni neurologiche, l'MXPCP può anche essere oggetto di studi chimici e biologici incentrati sulle interazioni recettore-ligando. I suoi componenti aromatici e ciclici unici offrono un ricco quadro di riferimento per lo studio delle affinità di legame e della selettività dei composti chimici nei confronti di recettori specifici. Ciò potrebbe aprire la strada alla sintesi di nuovi composti con profili farmacologici su misura, con potenziali benefici per i processi di scoperta e sviluppo di farmaci.

Nel complesso, le diverse applicazioni di ricerca dell'MXPCP ne evidenziano l'importanza come composto degno di essere esplorato, con il potenziale di contribuire in modo sostanziale a vari progressi scientifici e clinici.


Considerazioni sulla sicurezza e status legale dell'MXPCP


Comprendere le precauzioni di sicurezza

Quando si esplora il profilo chimico e le potenziali applicazioni dell'MXPCP, è fondamentale sottolineare l'importanza della sicurezza. Come per qualsiasi sostanza chimica di ricerca, è necessario osservare protocolli di sicurezza completi per mitigare i rischi per la salute. I ricercatori devono utilizzare dispositivi di protezione individuale (DPI) adeguati, come camici da laboratorio, guanti e occhiali di sicurezza, per prevenire l'esposizione. Inoltre, si raccomanda vivamente di condurre gli esperimenti in un ambiente di laboratorio controllato e dotato di adeguati sistemi di ventilazione per evitare l'inalazione o l'ingestione accidentale. La familiarità con la scheda di sicurezza della sostanza chimica (MSDS) può fornire preziose informazioni sulle sue proprietà e sulle precauzioni da adottare durante la manipolazione.


Valutazione delle implicazioni per la salute

Le implicazioni per la salute associate all'MXPCP non sono completamente comprese, il che richiede un approccio cauto al suo utilizzo. I potenziali effetti tossicologici richiedono un'indagine approfondita per accertare eventuali impatti a breve o lungo termine sulla salute umana. Poiché il profilo farmacologico e tossicologico del composto è ancora oggetto di studio, i ricercatori sono invitati a condurre valutazioni dettagliate per identificare eventuali effetti avversi potenziali. Ciò è di fondamentale importanza per garantire la sicurezza di coloro che sono coinvolti nella ricerca e per informare le azioni normative appropriate.


Considerazioni legali

Lo status giuridico dell'MXPCP varia in modo significativo tra le diverse giurisdizioni, riflettendo la sua classificazione in diversi quadri normativi. Prima di intraprendere attività di ricerca o sviluppo che coinvolgono questo composto, è fondamentale verificarne la legalità nella regione di riferimento. In molte aree, l'MXPCP può essere soggetto a normative rigorose a causa delle sue potenziali proprietà psicoattive. I ricercatori devono garantire la conformità a tutte le leggi applicabili e ottenere i permessi o le licenze necessari per svolgere il loro lavoro in modo legale. Il mancato rispetto dei requisiti legali potrebbe comportare severe sanzioni, sottolineando l'importanza di una consulenza legale approfondita e del rispetto delle norme.


Direzioni future nella ricerca e sviluppo dell'MXPCP


Ampliare la comprensione chimica

Una delle direzioni principali nella ricerca e sviluppo dell'MXPCP è l'approfondimento della comprensione delle sue complessità chimiche. Gli scienziati sono desiderosi di esplorare la relazione struttura-attività (SAR) dell'MXPCP per comprendere meglio come i suoi componenti molecolari influenzano la sua attività complessiva. Ciò comporta la sintesi di analoghi e l'esame dei loro profili farmacologici. Tale ricerca non solo fornisce informazioni sulla funzionalità dell'MXPCP, ma apre anche nuove strade per la progettazione di nuovi composti con profili di efficacia e sicurezza potenzialmente migliorati.


Valutazioni di sicurezza ed efficacia

La sicurezza rimane una preoccupazione fondamentale nella ricerca sull'MXPCP. Valutazioni tossicologiche complete sono fondamentali per accertare i potenziali rischi associati al suo utilizzo. Gli studi futuri si concentreranno probabilmente sugli effetti dell'esposizione a lungo termine e sulle relazioni dose-risposta, fondamentali per determinare le finestre terapeutiche. I ricercatori potrebbero utilizzare modelli in vitro e in vivo avanzati per raccogliere dati più precisi, garantendo valutazioni di sicurezza affidabili. Inoltre, gli studi di efficacia potrebbero esplorare le potenziali applicazioni dell'MXPCP in varie aree terapeutiche, ampliandone l'utilità oltre i confini attuali.


Progressi tecnologici nella ricerca

L'evoluzione delle tecnologie analitiche offre prospettive promettenti per la ricerca sull'MXPCP. Tecniche come lo screening ad alta produttività (HTS) e la progettazione di farmaci assistita da computer (CADD) dovrebbero accelerare il processo di scoperta identificando i composti attivi in modo più efficiente. Inoltre, i progressi nella bioinformatica e nella modellazione molecolare possono fornire informazioni dettagliate sui meccanismi di interazione dell'MXPCP a livello molecolare. Questi strumenti tecnologici non solo migliorano le capacità di ricerca, ma facilitano anche lo sviluppo di interventi su misura con tassi di successo più elevati.


Sforzi collaborativi e interdisciplinari

Infine, promuovere collaborazioni interdisciplinari potrebbe far progredire in modo significativo la ricerca sull'MXPCP. Integrando le competenze in campi quali la farmacologia, la chimica e la biologia computazionale, i ricercatori possono affrontare sfide complesse in modo più efficace. Tali collaborazioni potrebbero portare ad approcci innovativi nello sviluppo dell'MXPCP, traducendo in ultima analisi i risultati di laboratorio in applicazioni nel mondo reale e ampliando la nostra comprensione di questo intrigante composto.


Conclusione

Esplorando il profilo chimico dell'MXPCP, si ottengono preziose informazioni sulla sua complessa struttura molecolare e sulle sue potenziali applicazioni. Man mano che la comunità scientifica approfondisce le complessità del 2-(3-metossifenil)-2-(piperidin-1-il)cicloesan-1-one, la comprensione delle sue proprietà può fornire informazioni utili sia per la ricerca scientifica che per l'applicazione pratica. Le caratteristiche uniche di questo composto offrono promettenti possibilità di ulteriori studi, invitando i ricercatori a svelarne il pieno potenziale. Rimanendo al passo con gli sviluppi in corso, ci si posiziona all'avanguardia dell'innovazione chimica, contribuendo a una comprensione più approfondita dell'MXPCP e delle sue implicazioni per il più ampio campo della chimica sintetica.


Questo prodotto non è destinato al consumo umano, è venduto solo a scopo di ricerca. Tenere lontano dalla portata dei bambini e degli animali domestici. Utilizzare sempre dispositivi di protezione durante la ricerca.


Recensioni su MXPCP

Recensioni totali (0)
clicca qui per aggiungere una recensione per questo prodotto.


MXPCP

  • Marca: Research Chemicals
  • Codice Prodotto: mxpcp
  • Only Ships to: Worldwide (Excluding USA and UK)
  • Disponibilità: Disponibile
  • £36,00


Opzioni disponibili

Quantità
5+ £33,00

Prodotti Collegati

Flunitrazolam 0.25mg pellets

Flunitrazolam 0.25mg pellets

Research Chemical Shop will be on holiday from 31st of July until the 14th of August.This time wil..

£6,57

Ro5-4864

Ro5-4864

Che cos'è il Ro5-4864? Il Ro5-4864 è un composto sintetico che ha suscitato grande attenzione..

£2,00

2F-KETAMINE (2-FDCK)

2F-KETAMINE (2-FDCK)

Allemagne, Autriche, Danemark, Suède, Islande, Finlande, Norvège - Les produits chimiques de recherc..

£27,75 £37,00

3-FMA

3-FMA

Allemagne, Autriche, Danemark, Suède, Islande, Finlande, Norvège - Les produits chimiques de recherc..

£11,00

Prodotti Acquistati di Recente

Juicy Jay's Hempwraps Red Alert, Strawberry Fields 25pck 2L

Juicy Jay's Hempwraps Red Alert, Strawberry Fields 25pck 2L

Juicy Jay's è un nome di spicco quando si tratta di cartine aromatizzate, noto per avere la più gran..

£14,25

Bilancia digitale professionale Kansas 100g x 0,01

Bilancia digitale professionale Kansas 100g x 0,01

La bilancia digitale professionale Kansas 100g x 0,01 è il compagno ideale per pesare erbe e altre s..

£17,58

Bilancia On Balance SH-100-Rainbow 100g x 0,01g

Bilancia On Balance SH-100-Rainbow 100g x 0,01g

Vi presentiamo la bilancia On Balance SH-100-Rainbow, la vostra nuova compagna preferita per pesare ..

£22,71

Mascotte Macina Canapa, 40 mm Bianco

Mascotte Macina Canapa, 40 mm Bianco

Vi presentiamo il macinino per canapa Mascot 40 mm bianco, che rappresenta un ottimo connubio tra st..

£4,58

Express Highs Recensioni
Acky
Acky
Amazing store amazing products..
posted 06/04/2021
Karolina
Karolina
Polecił mi tą stronke mój przyjaciel, który wyczaił ten sklep. Zamowil na próbe i normalnie przyszło..
posted 12/12/2024
Leo
Leo
Beste Seite die ich je gefunden habe, bin froh das ich hier immer wieder bestellen kann. 12/10 Punk..
posted 12/08/2024
Registered User